Una Vecchia Sedia? Che Seduta!
Questa idea parte da una necessità personale e dalla passione per le sedie di un tempo, il calore che aggiungono nelle case con il loro legno e la sensazione di accoglienza e di spontaneità che trasmettono.
Girovagando per il mondo del riciclo cibernetico sono inciampato nel sito di un gruppo di giovani creativi, riunitosi sotto il nome di “Progetto pronto intervento”, che mette a disposizione un servizio di riparazione e restyling di oggetti.
Il progetto che oggi proponiamo è il recupero semplice ed economico di una sedia con tanto di disegno.
1. Prendere una vecchia sedia, con la seduta in pessime condizioni.
2. Asportare la seduta e poggiandola su una lastra di plexiglass non sottile, riportarne il
perimetro sul nuovo materiale.
3. Gettare nella spazzatura (differenziata ovviamente) la vecchia seduta.
4. Tagliare la lastra di plexiglass così da ottenere una nuova e solida seduta.
5. Collocare la nuova seduta.
6. In prossimità delle 4 gambe approntare 2 buchi per gamba, rispettivamente ai lati della singola gamba;
7. Con un laccio di gomma resistente o di corda spessa, fissare la nuova seduta alla gambe della sedia
8. Testare il risultato del proprio lavoro… sedendosi.
9. Rilassarsi sulla sedia con più convinzione!
Lascia un Commento