Indovina Chi? Tanto indovino prima io!
“Indovina Chi?” E’ alto? Basso? Calvo? Rasta? Porta gli occhiali? Ha una barba? E’ David! E’ Susan! E’ Richard?
Queste domande richiamano alla vostra mente lunghi pomeriggi e tante risate?
Se sì, vuol dire che avete giocato ad “Indovina chi?“, un gioco da tavola molto in voga negli anni 80 e rinnovato nel tempo.
“Indovina Chi?” è un gioco da tavola creato dall’azienda MB (Milton Bradley) la stessa che ha realizzato un altro gioco fantastico già ricordato nella rubrica Ludovintage “L’Allegro Chirurgo“. Il nome originale di “Indivina Chi?” è “Guess Who?”
Il gioco è ancora in commercio come anche L’Allegro Chirurgo e prevede due avversari e una tavoletta su cui sono rappresentati, su delle tessere che possono essere alzate e abbassate, ben 24 personaggi, ognuno con diverse peculiarità e caratteristiche fisiche.
Vi ricordate come si gioca a “Indovina Chi?”I giocatori devono indovinare, procedendo per esclusione, il personaggio dell’avversario. Come? Ponendo domande sulle caratteristiche fisionomiche delle 24 figure sopra citate. Intuito e capacità di porre le domande giuste sono caratteristiche fondamentali per spuntarla in questo divertentissimo gioco!
Tra una domanda ed una risposta, abbassando di volta in volta le figure che non corrispondono alla descrizione del personaggio avversario, il giocatore più lesto deduce la figura del concorrente e quindi vince.
Se volete passare un pomeriggio di questo inverno che viene, con i vostri figli, ascoltando le risate e stupendovi delle argute menti dei pargoli, si consiglia vivamente l’acquisto di questo gioco, magari in qualche mercatino dell’usato, dove può capitare per magia di scovare le vecchie edizioni.
Vince Chi Indovina prima!
Come per molti altri Giochi Vintage di successo anche per “Indovina Chi?” sono state fatte diverse varianti. Esiste anche con altri soggetti (ad esempi “Indovina Dove?” bisogna indovinare dove si sono nascosti i nostri amici) ed esiste la versione online di “Indovina Chi?” anche per i-phone e i-pad ma non lasciatevi tentare e fidatevi: The Original One, come spesso accade, è decisamente molto più divertente!
Lascia un Commento