Una Strega in Paradiso con James Stewart e Kim Novak
“Una Strega in Paradiso” è un film, una classica commedia americana di fine anni 50 (esattamente del 1958), tratto da una commedia del 1950 del drammaturgo inglese John William Van Druten.
Il cast è d’eccezione: James Stewart, Kim Novak e Jack Lemmon. La regia è di Richard Quine e la deliziosa colonna sonora, tipica delle commedie anni 50 e anni 60, è di George Duning.
Il film è perfetto da rivedere sotto Natale e sicuramente può essere aggiunto alla Lista dei Film di Natale che abbiamo redatto per i nostri lettori lo scorso anno.
Il titolo italiano “Una Strega in Paradiso” è forse meno azzeccato del titolo originale “Bell, Book and Candle” (Campana, Libro e Candela), se non fosse che in effetti la protagonista della nostra storia è proprio una strega.
E’ la notte di Natale a New York, precisamente a Manhattan. Gil (Kim Novak) è una splendida e avvenente strega che gestisce un negozio di antichità al piano terra di una palazzina in cui vive anche Sheperd Henderson (James Stewart) – per gli amici Shep - distinto e affascinante editore.
La ragazza ha una zia strega di nome Queene, un fratello maliardo - la strega maschio -, Nicky (Jack Lemmon) e un gatto di nome Cagliostro con il quale riesce a fare qualsiasi tipo di stregoneria, incantesimo o maleficio.
Annoiata, sola e po’ depressa dall’atmosfera natalizia, Gil si sceglie il regalo di Natale e decide di lanciare un incantesimo su Shep per farlo innamorare di lei e persuaderlo a “mollare” la sua ragazza (tutt’altro che simpatica!) che avrebbe dovuto sposare proprio il giorno dopo.
Gil dovrà stare molto attenta perché alle streghe non è concesso d’innamorarsi: se si innamorano perdono i loro poteri e diventano esseri umani.
Tutto è un idillio tra i due finché Shep non viene a scoprire la verità su di lei e sull’incantesimo che gli ha lanciato.
La commedia non è forse ai primi posti nella classifica delle più incalzanti, in termini di dialoghi o di ritmo, ma ha l’innocenza e il romanticismo tipici delle commedie di quegli anni ed è veramente molto piacevole da guardare, rannicchiati su un divano con un plaid, quando fuori fa freddo.
I due protagonisti poi sono di gran classe: Kim Novak, quasi sempre scalza, è elegantissima e molto raffinata e anche James Stewart… non è Cary Grant ma si difende veramente bene!
I due attori sono ben affiatati e hanno recitato insieme anche in un altro ben più noto film sempre del 1958 “La Donna che Visse Due Volte” (Vertigo) di Hitchcock.
Vi consigliamo quindi di vedere “Una Strega in Paradiso” e scoprire come va a finire.
Vincerà l’amore o la magia?
Anche se, citando una battuta del film “… in fondo chi può dire cos’è la magia?”
Lascia un Commento