NeoVintage Art: Una Porta per Sedersi.
Ancora Porte!. Dopo “Una Porta per Armadio” ed “Una Porta come Tavolo“, continua il nostro filone NeoVintage Una Porta Per Tutto!
Ecco quindi un altro interessante modo per riutilizzare e riportare in vita una vecchia Porta.
Questa volta il suggerimento arriva da un amico, appassionato del restauro fai-da-te, amante del legno ed ebanista mancato.
Dopo aver letto gli articoli sulle porte il mio amico “X” mi ha contattato per suggerirmi un’altra idea inerente il riutilizzo di una porta antica e immantinente io qui ve la ripropongo:
In una casa di campagna di una nordica regione della nostra penisola, tra tortellini e bocconcini di maiale, (chi sa dove fosse – immagino il tutto innaffiato da generose quantità di vino), Mr. ”X”, dopo aver trascorso una serata seduto su una cassapanca lunga e, a suo dire diversa dalle altre cassapanche, facendo scivolare di lato il cuscino, posto sotto le natiche sue e dei suoi vicini di seduta, si accorse di aver sostato, per la comodità del suo posteriore, su di una porta in guisa di panca.
Sorpreso e oramai alticcio, con etilica curiosità chiese al padrone di casa informazioni riguardo questo magnifico oggetto.
Il padrone fiero del suo operato e gioviale nella sua altrettanto etilica condizione, narro’ fiero della sua trovata.
Un giorno, lo sportello dell’enorme cassapanca si ruppe in maniera irreparabile, probabilmente incapace di opporre ancora resistenza al fardello delle tante natiche che vi si eran sino ad allora adagiate. La cassapanca, importante nelle sue dimensioni e fatta di buon legno, coincideva nelle sue misure con una porta abbandonata, ma mai gettata, robusta e di bell’aspetto.
La somma degli elementi, con l’aggiunta di un rinforzino sotto la porta e di tre cerniere medio grandi, ha ridonato un coperchio ad una cassapanca ed una seduta agli ospiti del nordico amico.
In ogni caso, a naso e con un pizzico di buon senso, non consiglio l’utilizzo della cassapanca/porta a generose e abbondanti taglie
Buona seduta a tutti!!!
Lascia un Commento